Mese: gennaio 2009

  • Incinerate

    Sabato di manifestazioni sotto casa per lo sgombero del centro sociale Cox 18. Gente che marcia, luci e polizia. Io osservo, faccio foto e ascolto i sonic youth. Tanto rumore, tanto proteste e tanti ribelli conformisti. Per il resto qualche giro per la città e la scoperta di uno strano supermercato “ecologico” sotto casa in…

  • Città della notte rossa

    Settimana di preparazione, a nuove attività lavorative, a nuovi impegni. Un paio di cravatte nuove comprate in saldo, qualche matita, il solito vecchio moleskin. Tornato felice al vecchio chotto. Un albero di natale ancora in casa che ormai perde aghi marroncini come se piovesse. Fuori ancora tanta neve e mentre scrivo Mai armeggia in cucina…

  • Reading

    Fredde giornate di lavoro, mentre Mai a casa fa esercizio di italiano usando le favole di Gianni Rodari, Leo Lionni e Bruno Munari che io leggevo da bambino. Mi sembra di invecchiare…. Però approfitto dell’occasione per rileggerle anche io e tornare indietro negli anni.

  • Underworld salmon

    Iniziato nuovo libro. “Underworld” di Don De Lillo. Per ora ho davanti a me 890 pagine. Per ora c’è J.Edgar Hoover, una partita di baseball dei NY Giants e dei Dodgers, e gli Stati Uniti del dopoguerra. Vedremo… La strada è lunga.     Nel frattempo, per cena, un ottimo salmone cucinato da Mai con vino…

  • Pranzo a Bergamo

    In un sabato di sole, gita a Bergamo per pranzare con Momofrà e Patty. Nella bassa pianura padana, ho addirittura provato “l’ebbrezza” della funicolare… Per pranzo una ottima e “leggerissima” pasta ripiena condita con olio e pancetta, seguita (ovviamente) da arrosto e polenta. Insomma ottima giornata. Alla sera, ritornati a casa, per rimanere leggeri una…

  • New chotto blog

    Finalmente, per permettervi di lasciare commenti. Eccovi il nuovo… chottoblog E’ ancora in bozza, quindi non siate troppo esigenti, le cose miglioreranno. Intanto, però, votate liberamente

  • Neve a Milano

    Per chi l’avesse visto solo al telegiornale… Ecco la mia Befana sotto la neve milanese    

  • Le correzioni

    “Una parte considerevole del tormento dell’esistenza è il fatto che siamo continuamente incalzati dal Tempo, che non ci lascia mai prendere fiato e ci corre sempre dietro come un sorvegliante con la frusta” –  Schopenhuaer. Mentre macinavo chilometri (vedi sotto per tappe e foto) mi ha tenuto compagnia uno splendido libro di Jonathan Franzen il…