Mese: settembre 2012

  • Non… je ne regrette rien

    Questo weekend tra i miei compiti di francese c’era una canzone di Edith Piaf. Non… rien de rien (niente di niente) Non je ne regrette rien Ni le bien… qu’on m’a fait Ni le mal, tout ça m’est bien égale… Come al solito mi ritrovo a meditare su queste cose. Che la strada per la…

  • Saudade

    Non ho resistito. Dopo 8 mesi di vita parigina, ho aperto amazon e ho fatto l’ordine. Allego foto La cosa buona è che Mai non ne ha visto neanche uno! Se avete altri consigli fatevi avanti.  

  • A green rose

    Post che avrebbe potuto intitolarsi: “when bloggers meet”. Questo weekend infatti ci ha donato la visita di unarosaverde di passaggio qui a Parigi. Una piacevolissimo incontro in un Salon de Thé a pochi passi dai Jardin du Luxembourg per conoscerci meglio davanti a un tazza di Earl Gray e una fetta di nutrientissima torta. Mai…

  • High spirits

    (*) “Così me ne vado lontano lontano, e sopra il mio berretto ci sono soltanto le stelle” – Goethe Le giornate stanno passando troppo in fretta. In questo blog mi sono ripromesso di non parlare (mai) di lavoro, ma lasciatemi dire che a volte diventa difficile quando il lavoro finisce per occupare una fetta sempre…

  • ANA

    Breve notizia, forse per voi di scarsa importanza, ma che mi da un bell’obiettivo a cui puntare. Ieri sera ho finalmente comprato i biglietti per due settimane intere in Giappone per la fine dell’anno.

  • We are experiencing some turbulence

    Settimana burrascosa. Non starò a tediarvi con la descrizione delle ore di lavoro davanti al computer, dei tubi della doccia da cambiare e di varie altre amenità. Probabilmente tutti i ritorni in città dopo le vacanze sono uguali e state nelle mie stesse acque. Oggi però è domenica, splende il sole, ho comprato dei meravigliosi…

  • My time is a piece of wax, fallin’ on a termite

    Domani abbiamo l’aereo per tornare a Parigi. Oggi quindi diventa simbolicamente il nostro ultimo vero giorno di vacanza dell’estate. Da veri emigranti lo dedichiamo a riempire le valigie con un po’ di cibo da portare su. Per ora ho preso una mezza forma di pecorino toscano, qualche pacco di pici, un barattolo di porcini sott’olio…