Non ho resistito.
Dopo 8 mesi di vita parigina, ho aperto amazon e ho fatto l’ordine.

Allego foto

La cosa buona è che Mai non ne ha visto neanche uno!

Se avete altri consigli fatevi avanti.

 


Commenti

17 risposte a “Saudade”

  1. Don Camillo, come fai a stare senza Peppone e Don Camillo?!

  2. Ne hanno fatti tanti. Hai in mente uno in particolare?
    Ho sempre il timore non capisca i dialetti…
    Speriamo in bene.

  3. “Don Camillo”, il primo della serie tanto per iniziare, di dialetto non mi sembra ce ne fosse moltissimo. E forse, proprio per una questione di cultura italiana moderna di base, il primo Fantozzi.

  4. I DVD che ho ordinato devo ancora arrivare, ma sto già ricominciando a riempire il carrello amazon…

  5. azzardo un fantozzi…

  6. Siamo già a due voti quindi… Mi state convincendo.

  7. uhm, non mi ero resa conto fosse già stato suggerito :/
    aspetta, ma ti vuoi far mancare febbre da cavallo???

  8. Certo che come italiani non e’ che ne usciamo benissimo da questi film…. (peraltro meravigliosi)
    Forse e’ meglio che non li faccia vedere a Mai dopo tutto.
    A me era venuto in mente anche l’Armata Brancaleone, solo che usa un italiano ben difficile.

  9. Infatti, stavo per scriverlo io, l’Armata Brancaleone. Italiano difficile, sì, ma le immagini sono già spettacolari di per sé. Sono tornata a leggere il mio vecchio post su Fantozzi, dove tu proponevi:
    – la grande guerra
    – ladro lui, ladra lei
    – il segno di venere
    – il conte max

    Altre proposte comprendevano Berlinguer ti voglio bene, Amici miei, Il sorpasso, Bianco rosso e verdone, Mediterraneo…

  10. Qualsiasi cosa di Totò. Monicelli, Germi, Ettore Scola, i primi Fellini, Ermanno Olmi.

  11. Nanni Moretti… E Nanni Moretti dove lo vogliamo mettere?

  12. Il pacco amazon è appena arrivato. Adesso il problema è solo capire da dove iniziare…

    Monicelli è ASSOLUTAMENTE nel prossimo gruppo di acquisti.

    Nessuno ha citato Amici miei?!?

  13. Silvia! Hai ragione, perdonami!
    Per la cronaca ieri abbiamo iniziato a vedere i dvd, iniziando da “Il mafioso”
    Il primo film di Alberto Sordi per Mai (dopo tanti anni in Italia)!

    Devo dire che rideva e si è un po’ immedesimata nella moglie nordica sotto shock dall’arrivo in Sicilia…
    L’arrivo di Mai in Italia non è stato molto diverso!

  14. Amici miei tutta la vita! Pero’ non so se si riesca a cogliere lo spirito goliardico con gli occhi non italiani! e pure la lingua nun l’è proprio banale. Pero’ lei è allenata con il Chianti, chissà!

  15. A me e’ venuto in mente anche Pane, Amore e fantasia.
    E perche’ no, Poveri ma Belli.

    Ieri abbiamo proseguito il “cineforum” casalingo con la visione di Il Segno di Venere.
    Certo che i film erano piu’ belli quando tra gli sceneggiatori c’era gente come Ennio Flaiano…
    A Mai e’ piaciuto, pero’ mi rendo conto che l’elemento dialettale c’e’ sempre, e coglierlo per uno straniero (soprattutto giapponese) non e’ facile (anche se non dovete dimenticarvi che Mai prepara in casa le orecchiette con le cime di rapa – https://chottomatteo.wordpress.com/2011/02/22/cime-di-rapa/ )

  16. Io Il mafioso non l’ho mai visto. Aggiungo alla lista, grazie!

Lascia un commento